Battaglia di Las Piedras

Battaglia di Las Piedras
parte delle guerre d'indipendenza ispanoamericana
Resa di Posadas a Las Piedras. Olio di Juan Manuel Blanes.
Data18 maggio 1811
LuogoLas Piedras, nella Banda Oriental, attuale Uruguay
EsitoVittoria dell'esercito rivoluzionario.
Schieramenti
Comandanti
Effettivi
1000 soldati[1]1230 soldati[1]
Perdite
18-20 morti
14 feriti[1]
97 morti
61 feriti
482 prigionieri[1]
Voci di battaglie presenti su Wikipedia

La battaglia di Las Piedras fu uno scontro bellico combattuto il 18 maggio 1811 nel contesto delle guerre d'indipendenza ispanoamericana tra le truppe realiste fedeli al viceré Francisco Javier de Elío e le milizie della Banda Oriental sollevatesi alle autorità coloniali spagnole.

La battaglia ebbe luogo nelle vicinanze di Las Piedras, nell'attuale Uruguay, e vide la vittoria delle milizie rivoluzionarie guidate da José Gervasio Artigas su quelle spagnole di José Posadas.

  1. ^ a b c d Miguel Navarro Viola, Fastos de la America Española. Mayo., La Revista de Buenos Aires, Anno I, N. 1, 1865

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search